Corso base e intermedio di Adobe photoshop

Il centro UNLA “Roma nord” in collaborazione con lo FNURCORSO BASE PHOTOSHOP 2016

(fotografi naturalisti università di Roma) propongono un corso base  e intermedio di Adobe Photoshop nel mese di febbraio, marzo e aprile.

Corso base

6 lezioni teorico-pratiche di due ore l’una

Date: 01-08-15-22-29 febbraio e 7 marzo 2016

Il corso è a numero chiuso, max 10 persone.
Le lezioni teorico-pratiche si svolgeranno il lunedì dalle ore 20.30 alle ore 22.30.
Per iscriversi al corso di Photoshop di base dello Fnur è necessario avere un portatile (pc o mac) con una versione di Photoshop dal CS4 al CC, una pennetta USB e un mouse (oppure un touchpad o una tavoletta grafica – quello che si preferisce – abbastanza sensibili per poter lavorare “di fino” con gli strumenti di Photoshop).

Corso intermedio

4 lezioni teorico-pratiche di due ore l’una

Date: 14-21 marzo, 4-11 aprile 2016

Sede del corso: UNLA, via Antonio Serra, 93/b, Roma (zona collina Fleming)

Il corso è rivolto ad appassionati di fotografia che vogliano ottenere il massimo dalle proprie immagini digitali attraverso l’interpretazione e l’ottimizzazione delle foto con Adobe Photoshop.
Il corso è a numero chiuso, max 8 persone.
 Le lezioni teorico-pratiche si svolgeranno il lunedì dalle ore 20.30 alle ore 22.30.

Docente: CLAUDIA CANDIDO, fotografa professionista, esperta di post-produzione.
www.claudiacandido.com

Lo FNUR nasce ufficialmente come associazione nel 2004, ma già un paio d’anni prima uno sparuto manipolo di studenti di biologia e scienze naturali si incontrava regolarmente negli scantinati dell’Istituto di Zoologia dell’Università La Sapienza, per vedere e commentare assieme le proprie foto. Col trascorrere dei mesi, visto il rapido aumento del numero dei partecipanti a tali riunioni, si è pensato fosse opportuno costituire un’associazione legalmente riconosciuta, così da aumentare la propria visibilità sia all’interno che all’esterno dell’Università.
Da allora l’associazione è cresciuta notevolmente; oggi conta un una sessantina di soci e ha al suo attivo mostre, eventi, proiezioni e diversi progetti di educazione ambientale.

Scopo primario dello FNUR è quello di promuovere la cultura naturalistica e fotografica, ma l’associazione costituisce un importante momento di aggregazione per gli studenti appassionati di fotografia, così come un punto di riferimento per fotografi amatoriali e professionisti di Roma e dintorni di tutte le età.

Ogni martedì, presso l’istituto di Geologia (aula di Geochimica) dell’Università “La Sapienza” di Roma, l’associazione propone proiezioni di foto naturalistiche e di viaggio , un’ormai consueta occasione d’incontro e confronto per i patiti di natura e foto. Da diversi anni, inoltre, organizziamo corsi di fotografia e di postproduzione a diversi livelli, e regolari uscite fotografiche verso i più interessanti siti naturalistici nei dintorni di Roma. L’Associazione FNUR ha inoltre promosso numerosi progetti di educazione ambientale e fotografica nelle scuole.
A queste attività principali, che si svolgono con regolarità, vanno sommati diversi eventi straordinari, come proiezioni di fotografi di fama internazionale, mostre e proiezioni in altre sedi.
A dieci anni dai nostri inizi, quando eravamo solo pochi studenti appassionati, che si scambiavano pareri sulle immagini scattate nel weekend, lo FNUR non è solo cresciuto numericamente e nella qualità delle attività svolte ma, ciò che è più importante, ha, ogni giorno di più, nuove idee e opportunità da sviluppare.